
Un’opportunità concreta per il tuo futuro
Accademia Pizzaioli sta svolgendo con grande successo i corsi del programma GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori), pensati per formare nuovi pizzaioli professionisti. Questi corsi, riconosciuti e completamente finanziati, si tengono in diverse sedi in Regione Veneto e rappresentano un’occasione imperdibile per chi desidera intraprendere un nuovo percorso professionale nel settore della ristorazione.
Chi può partecipare?
I corsi GOL sono aperti a utenti maggiorenni, residenti o domiciliati in Veneto, che siano attualmente inoccupati. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa: l’obiettivo è proprio quello di offrire competenze pratiche e reali a chi vuole rimettersi in gioco e trovare rapidamente un nuovo impiego.
Cosa prevede il corso?
Il programma è pensato per offrire una formazione completa e operativa in 88 ore, con una forte impronta pratica. Durante il percorso, i partecipanti impareranno:
• Le tecniche base e avanzate dell’impasto
• L’uso corretto degli ingredienti e la gestione della lievitazione
• La preparazione di diverse tipologie di pizze: classiche, al taglio, gourmet
• Le norme igienico-sanitarie e la sicurezza sul lavoro
• Il corretto uso di strumenti e attrezzature
Il corso si svolge in laboratori attrezzati o pizzerie, con docenti esperti del settore, ed è strutturato in modo da fornire competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Partecipare al corso GOL con Accademia Pizzaioli significa non solo apprendere un mestiere, ma anche aumentare notevolmente le possibilità di trovare lavoro in tempi brevi. Grazie alla rete di contatti con pizzerie e ristoranti, molti dei nostri corsisti riescono ad essere inseriti professionalmente subito dopo il termine della formazione.
Come iscriversi
Per accedere a GOL è necessario rivolgersi al Centro per l’impiego del proprio territorio. Ai nuovi utenti e ai disoccupati già iscritti i CPI offrono un servizio di valutazione personalizzato (assessment), durante il quale gli operatori, oltre a fornire tutte le informazioni sul Programma, valutano i bisogni della persona nella ricerca di un nuovo lavoro, assegnandola al percorso più adeguato tra quelli previsti: reinserimento lavorativo, aggiornamento (upskilling) o riqualificazione (reskillling) delle competenze, lavoro e inclusione sociale, ricollocazione collettiva (in caso di lavoratori coinvolti in procedure di crisi aziendale).
Per ricevere maggiori informazioni o per avviare il percorso di iscrizione, invitiamo gli interessati a contattarci telefonicamente al numero verde 800.231.500 o a recarsi direttamente presso il centro per l’impiego di riferimento.