
17 Gennaio: una festa per la pizza e i suoi maestri
Il 17 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, un evento dedicato a uno dei simboli più amati della cucina italiana. La data coincide con la festa di Sant’Antonio Abate, patrono dei pizzaioli e dei fornai, sottolineando il legame profondo tra tradizione, artigianalità e passione per l’arte bianca.
La pizza rappresenta un’eccellenza del patrimonio gastronomico italiano, riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Secondo Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia, ogni anno in Italia vengono utilizzati oltre 400 milioni di chili di farina, prodotta dai molini italiani attraverso una selezione accurata delle migliori varietà di frumento. Questo permette di sfornare circa 2,7 miliardi di pizze di diverse tipologie, soddisfacendo i gusti sempre più variegati dei consumatori.
La Farina: l’ingrediente essenziale della pizza
La farina è da sempre l’elemento imprescindibile per la realizzazione della pizza. La sua versatilità consente ai pizzaioli di creare impasti personalizzati per rispondere alle esigenze di ogni cliente, dalle versioni classiche a quelle integrali, fino agli impasti senza glutine. La continua innovazione nella scelta delle farine permette di mantenere viva la tradizione, rendendo la pizza un alimento sempre al passo con le nuove tendenze alimentari.
Un alimento semplice ma raffinato
Andrea Valente, Presidente di Italmopa, definisce la pizza come un “alimento meravigliosamente semplice e al contempo raffinato, dalla storia antica ma dal successo crescente, democratico e sostenibile”. Il contributo dei mugnai italiani, con la produzione di farine di alta qualità, è fondamentale per garantire il successo di questo prodotto iconico della cultura gastronomica italiana nel mondo.
Quali sono le pizze più amate dagli Italiani?
Le preferenze dei consumatori italiani confermano il predominio della pizza Margherita, apprezzata per la sua semplicità e il suo inconfondibile profumo. Seguono, tra le più amate:
• Capricciosa
• Quattro Formaggi
• Diavola
• Marinara
• Ortolana
Negli ultimi anni, si registra una crescente attenzione verso la pizza bianca e le sue varianti, come la focaccia, grazie alla loro versatilità e alla possibilità di essere accompagnate con una vasta gamma di ingredienti e condimenti.
La Giornata Mondiale della Pizza è un’occasione perfetta per celebrare questo piatto, che continua a conquistare i palati di tutto il mondo. Grazie all’eccellenza delle farine italiane e all’abilità dei pizzaioli, la pizza rimane un simbolo indiscusso della tradizione gastronomica italiana, capace di evolversi e adattarsi ai gusti contemporanei senza perdere la sua autenticità.