< Tutti gli articoli

Master Pizzachef: a Bari vince Paolo Bruno

Giro di boa per le selezioni di Master Pizzachef, il talent alla ricerca del miglior pizzaiolo d’Italia. Dopo Cagliari, Palermo e Massa Carrara, è stata la volta di Bari. A sfidarsi nella lunga competizione sono stati 23 concorrenti provenienti dalla Puglia e da tutte le regioni limitrofe. Come abbiamo imparato a vedere, il livello di preparazione dei partecipanti era molto alto e ciascuno ha saputo conquistare la giuria a modo proprio. A valutare la bontà dell’impasto, l’accostamento degli ingredienti e la presentazione del piatto sono stati: Mauro Parise, istruttore pizzaiolo; Giuseppe Palmisano, membro Nazionale Italiana Cuochi e attualmente pasticcere dell’associazione; Giovanni Di Serio, presidente del Consorzio Focaccia di Bari e Sandro Romano, gastronomo e giornalista specializzato in enogastronomia.

 

Dopo un’attenta valutazione di tutte le pizze sfornate, la classifica ha iniziato a delinearsi fino alla stesura del podio vero e proprio: al terzo posto si è classificato Maurizio Raho; il secondo posto è andato invece a Francesco Marasciulo mentre il vincitore assoluto è risultato il giovane Paolo Bruno, 40 anni di Manduria (BA) e pizzaiolo da svariati anni, che andrà direttamente alle fasi finali del talent in televisione. La pizza “Sapori nuestri” è risultata la migliore: l’impasto con farina tipo 2 con germe di grano si è ben sposato con la farcitura composta da stufato di fave novelle, carciofi, finocchietto selvatico e cipolla, pomodori Confit, Grana gratuggiato e trito di scamorza affumicata.

 
mpc2
 

La corsa alla vittoria del titolo di Master Pizzachef non si chiude qui: un altro meritevole concorrente potrà raggiungere Paolo Bruno in trasmissione. Sarà sufficiente raccogliere più voti degli altri sfidanti nella gara dei “Like” che verrà aperta nel sito www.ristorazioneitalianamagazine.it.

 

Ad ospitare la tappa pugliese di Master Pizzachef è stato lo show-room Scarangelli Hotellerie. L’azienda Imbar è stata fondata negli anni ’50 da Giuseppe Scarangelli, pioniere delle macchine da caffè, e si è evoluta fino ad estendere le proprie competenze all’arredamento di pubblici esercizi. Grazie alla passione e all’impegno dei figli Francesco, Antonio e Vincenzo che conducono a tutt’oggi l’azienda, Imbar è diventata una realtà consolidata nel settore della ristorazione, offrendo competenza e professionalità alla propria clientela. Recentemente è stato reparto, che vanta un crescente riscontro sul mercato, è dotato di uno spazio espositivo di 600 mq dove l’esercente, costantemente affiancato da esperti e consulenti del settore, può scegliere tra migliaia di articoli delle migliori marche italiane ed internazionali.
 
Alla premiazione è intervenuto anche Enzo Scarangelli, uno dei fratelli titolari della ditta Scarangelli Hotellerie, consegnando le coppe ai vincitori.

 
eeeeee
 edede