< Tutti gli articoli

Non solo basilico: le erbe aromatiche

Le erbe aromatiche sono un vero alleato in cucina, capaci di esaltare i sapori e arricchire ogni piatto con il loro inconfondibile profumo. Ecco come utilizzarne alcune al meglio:
• La salvia è perfetta per i ripieni di carne e, fritta nel burro, diventa sfiziosa e croccante. Si abbina in modo armonioso con ingredienti dolci come la zucca e la barbabietola.
• Il rosmarino è estremamente versatile. Si sposa bene con carne, pesce, formaggi e verdure, in particolare quelle al forno. Usato sia fresco che secco, dona un aroma unico a brodi e minestre, mentre i suoi fiori possono arricchire le insalate.
• La menta è facile da coltivare ed è un’ottima alleata sia per piatti che per bevande. È ideale per condire insalate e sughi, aiutando a ridurre il consumo di sale senza rinunciare al gusto.
• Il timo è ideale per essere essiccato e si adatta a molte preparazioni, dalla pasta al pollo, senza escludere i dolci.
• La maggiorana, dal profumo delicato e leggermente dolce, è perfetta per insaporire piatti a base di carne, pesce e verdure. Si abbina bene ai legumi e alle uova, ed è un ingrediente tradizionale in molte zuppe e salse mediterranee. Essiccata mantiene il suo aroma intenso, rendendola ideale per condimenti e marinature.
• Ed infine c’è lui, il basilico. Conosciuto per essere l’ingrediente che guarnisce le pizze, è un’erba delicata che tende ad annerire facilmente, quindi è preferibile consumarlo fresco e tagliato al coltello, aggiungendolo alle pietanze a crudo. È perfetto nelle insalate, irresistibile con pomodoro e mozzarella e fondamentale per il pesto. In Francia è utilizzato nel “pistou”, una salsa simile ma senza pinoli, che viene aggiunta alle zuppe.
 
erbe aromatiche